
Cari amici,
il 14 Novembre, ci ha scritto un nostro assiduo lettore. Ci scusiamo per non aver pubblicato e risposto prima. La lettera inviataci merita di essere resa nota anche per rendere conto del disagio che molti nella Chiesa stanno vivendo e per cercare insieme la più adeguata risposta ad esso, vivendo le sofferenze personali e di una parte considerevole dei fratelli come contributo al Mistero della Salvezza, con Amore, che è Cristo Gesù.
La Redazione
Lettera firmata
Sono un vostro lettore. In prima pagina leggo un pensiero cattolico di Bergoglio1. Scusate, ma non lo giudicate pertinace promotore ed esecutore di un preciso ed efficace progetto di demolizione del cattolicesimo? Le risposte, a mio avviso, possono essere due:
UNA: no, non lo giudicate tale. Ebbene in tale caso ha senso pubblicare una sua frase dal contenuto cattolico. (Personalmente, però, vi chiederei: cos’altro deve demolire perché lo consideriate pertinace promotore ed esecutore di un preciso ed efficace progetto di demolizione del cattolicesimo?).
DUE: Sì, lo giudicate tale. In questo caso ha senso pubblicare una sua frase?
Perché, allora, non pubblicare una frase “carina” di Hitler? (Voglio dire: anche questo pezzo d’inferno caduto sulla terra, avrà pur detto qualche frase accettabile, no?).
Con franchezza.
Carissimo Lettore, cari amici e fratelli tutti in Cristo. È chiaro che le rimostranze avanzate in questa lettera sono di un fratello che ha a cuore la vita e il bene della Chiesa e per questo non possono non essere prese nella dovuta considerazione.
Da quando papa Francesco salì al Soglio pontificio, si può dire, le critiche via via sempre più aumentarono e non si può negare che più volte taluni comportamenti del Santo Padre abbiano offerto il fianco a commenti stupìti, leggendo spesso sue azioni personali, ma a volte anche ufficiali, poco in continuità con i Suoi Predecessori. Si è giunto anche a dire che la sua elezione non è valida.
Non è facile valutare tutti questi aspetti. A noi fedeli spetta, insieme ai nostri Pastori, vigilare sulla Fede della cui integrità renderemo conto al prossimo e, soprattutto, a Dio. Ma dobbiamo farlo distinguendo i diversi livelli di competenza e responsabilità.
Tuttavia, dobbiamo tenere sempre presenti, anche se ciò ci costasse molta fatica, che le guide della Chiesa non siamo noi.
Ovviamente, ci sono notizie che si pongono quasi quotidianamente e che richiederebbero notevoli approfondimenti, mentre spesso ci giungono mutilate, incomplete, fraintese.
Come criterio generale ci sembra doveroso ricordare quanto segue:
- Non abbiamo elementi sufficienti per discernere sulla legittimità o meno dell’elezione del Santo Padre.
- A noi tutti consta che Sua Santità Benedetto XVI lasciò sua sponte il Soglio pontificio, rinunciando al Ministerium petrinum, ma non al Munus petrinum. Il che significò che restava in qualità di Vescovo Emerito di Roma, ovvero, di Papa Emerito.
- Insieme, i due Pontefici, il Pontefice Emerito e il Pontefice suo successore in comunione terminarono e firmarono l’Enciclica Lumen Fidei esercitando, ovviamente, sia il Munus che il Ministerium, almeno in quell’atto.
- Agli insegnamenti ordinari e straordinari del Pontefice felicemente regnante, -non alle interviste di qualunque natura- ogni cattolico, che svolga particolari incarichi nella Chiesa, deve, secondo la terza proposizione della Professio fidei, promettere di aderire “con religioso ossequio della volontà e dell’intelletto agli insegnamenti che il Romano Pontefice o il Collegio episcopale propongono quando esercitano il loro Magistero autentico, sebbene non intendano proclamarli con atto definitivo”(Professione di fede e Giuramento di fedeltà nell’assumere un ufficio da esercitare a nome della Chiesa). Ciò non toglie che ogni credente e, tanto più i comuni fedeli, possano, usando il bene dell’intelletto e, in scienza e coscienza, ricercare, approfondire e dibattere, ma sempre cercando di comprendere l’intenzione di Verità e Carità che si suppone essere presente nei propri pastori, ivi compreso il Santo Padre. È vero che non di rado sembra si colgano contraddizioni in talune affermazioni o ‘processi’. Però, il Santo Padre fin dall’inizio ci ricordò che Egli non avrebbe potuto scendere sempre in tutti i particolari e che, quindi, ci invitava a riferirci al Magistero nella sua interezza e al Catechismo della Chiesa Cattolica.
- È anche vero che quando molti, teologi, o vescovi, o sacerdoti, o laici, in passato criticavano aspramente o Papa Benedetto, o Papa Giovanni Paolo II, o Papa Paolo VI, o tralasciavano importanti insegnamenti rivolti al Concilio nel suo discorso di apertura da Papa Giovanni XXIII, quasi nessuno si levava in loro difesa, eppure, erano illuminati e santi Pontefici. Oggi, qualunque cosa dica il Santo Padre, viene passata per Magistero e chi osa dire qualcosa viene accusato di essere contro il Papa. Il che, oltre a non corrispondere a Verità è anche profondamente ingiusto. Ma ciò dipende dal prurito delle novità, dal vento di dottrine che nella Chiesa imperversa rischiando di indurre anche scismi e che volge il cuore di molte persone, anche di Chiesa, a rivolgersi ai venti di dottrina.
- Proprio per questi motivi, ci sembra necessario, oltre che opportuno, salvaguardare il Soglio di Pietro dalle spire del Maligno, esprimere tutto il nostro affetto e approfittare di ogni insegnamento autentico del Santo Padre e dei Vescovi a Lui uniti.
- Per questo, siamo grati alla nostra Collaboratrice di aver citato quelle sante parole del Santo Padre all’inizio della Newsletter, invitandoci a un serio esame di coscienza. Se qualche bene potrà portare il nostro Blog alla santa Madre Chiesa, lo farà camminando nella costante conversione di mente e di cuore.
In tal senso, anche quando talune espressioni del Santo Padre potessero sembrarci ardite, o inopportune, o problematiche, potremmo tenere presente le illuminatrici parole pronunciate dal card. Christophe Pierre, Nunzio Apostolico negli Stati Uniti:
… il problema dell’evangelizzazione è una questione molto più profonda della semplice offerta della Messa e ha affermato di applaudire lo sforzo compiuto da Encuentro, un processo pluriennale di consultazione e di costruzione di comunità guidato dalla Chiesa ispanica negli Stati Uniti. (Da Francesco e i vescovi americani – SettimanaNews del 12 Novembre 2023)
Il Santo Padre, insomma, più che sulla dichiarazione della Fede, sta ponendo la sua attenzione nel suo esercizio e nella sua missionarietà e comunione.
A noi tutti, Chiesa, il compito di tenere sempre vivi i due aspetti fiduciosi nell’aiuto del Signore.
Spero che queste parole, Caro Lettore, possano tranquillizzarla circa i nostri sinceri intenti.
La Redazione
————-
- “Sto pensando a dedicare del tempo alla cura del cuore, alla preghiera, al servizio degli altri, al Signore che è la meta della vita? Come va insomma l’olio della mia anima? Ognuno di noi si domandi questo: come va l’olio della mia anima?” (Papa Francesco, Angelus, Roma 12 novembre 2023) ↩︎
stromectol uk – atacand 16mg oral purchase carbamazepine without prescription
absorica buy online – accutane brand oral linezolid 600mg
cheap amoxicillin generic – order amoxicillin online order combivent without prescription
buy azithromycin 250mg pill – order generic zithromax 250mg generic bystolic 5mg
omnacortil 40mg usa – order azipro 500mg pill buy generic progesterone
neurontin 800mg generic – brand sporanox order itraconazole online cheap
furosemide 40mg oral – oral furosemide 100mg how to get betamethasone without a prescription
monodox buy online – purchase vibra-tabs generic glucotrol 5mg for sale
purchase augmentin for sale – clavulanate pill brand duloxetine 20mg
buy augmentin 1000mg – amoxiclav online oral duloxetine
rybelsus generic – buy semaglutide 14mg pills order generic cyproheptadine 4mg
buy tizanidine pills for sale – order hydrochlorothiazide generic order microzide 25 mg generic
purchase sildenafil without prescription – cheap tadalafil 40mg order generic tadalafil 20mg
oral tadalafil 40mg – cheap viagra tablets buy sildenafil 100mg pills
order cenforce generic – chloroquine buy online buy generic glucophage
purchase lipitor online cheap – order atorvastatin 10mg pill buy zestril 2.5mg sale
order omeprazole online cheap – lopressor 100mg price tenormin 100mg pills
buy oral depo-medrol – buy triamcinolone 4mg order triamcinolone pills
how to get desloratadine without a prescription – desloratadine 5mg without prescription dapoxetine 30mg generic
misoprostol 200mcg drug – oral cytotec order diltiazem pills
zovirax 400mg over the counter – zyloprim 300mg cost rosuvastatin generic
order motilium 10mg online – buy generic cyclobenzaprine over the counter buy flexeril online cheap
buy motilium pills for sale – order tetracycline 250mg pill flexeril for sale
cheap inderal – order inderal online cheap methotrexate 10mg pills
cost warfarin 5mg – coumadin 2mg price buy losartan 50mg pill
order nexium 40mg online – order nexium generic order sumatriptan online
order levofloxacin 500mg sale – order avodart 0.5mg online cheap buy ranitidine online cheap