“IL CUORE CHE BATTE”. Proposta di Legge. Sottoscrivi in Comune

Informazioni da Citizen go

Il dramma dell’aborto, quello che Madre Teresa di Calcutta senza mezzi termini e con voce decisa definì “il più grande distruttore della pace”, continua a mietere vittime nel nostro paese dal 1978. Ogni anno sono migliaia i bambini che, custoditi nel grembo materno al riparo dai pericoli esterni, non riescono a vedere la luce perché, proprio in quello che dovrebbe essere il loro nido sicuro, vengono barbaramente uccisi. (Da Citizen go)

Penso converrai con me che è giusto parlare di dramma ma che in realtà sarebbe meglio parlare di “drammi”: quello del bambino, che anche se presente, anche se con un cuore che già batte, viene eliminato; quello della mamma, che viene convinta che non ci sia niente di male a liberarsi della Vita che porta in sé; quello della società, che accetta e alimenta una narrazione distorta e illusoria sulla fantomatica “libertà di scelta” delle donne. 

Non se ne sente parlare abbastanza, né in televisione, né sui giornali, né sui social media. Eppure gli aspetti negativi che porta con sé l’aborto sono chiari a molti di noi. 

“Un Cuore che Batte” è un’iniziativa che cerca di andare in questo senso e di formare le coscienze su ciò che avviene nel momento di un aborto. Ti ho già scritto di questa proposta di legge, ma lascia che ti ricordi di cosa si tratta: nella legge 194 del 22 maggio 1978 viene introdotto il comma 1-bis che così recita: 

«Il medico che effettua la visita che precede l’interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso». 

“Un Cuore che Batte” mira a creare maggiore consapevolezza nelle donne che hanno fatto una scelta difficile, scelta, per altro, fatta spesso senza trovare altre valide alternative. Andare a firmare per questa iniziativa significa cercare di prevenire i drammi che causa l’aborto.  

Per dare il proprio consenso a questa proposta di legge di iniziativa popolare è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Vai presso il tuo Comune di residenza;
  • Richiedi il formulario specifico per la proposta di legge “Un Cuore che Batte”;
  • Compila il formulario e firma. 

Ti ricordo che non si tratta di una petizione lanciata direttamente da noi di CitizenGO tramite i nostri canali e che questo è l’unico modo per mettere la propria firma.

È fondamentale in questo momento storico far sentire la nostra voce, quella di un popolo pro life attivo, battagliero e senza paura, che cerca di cambiare lo stato dei fatti. 

Possiamo cambiare la realtà oggi stesso, possiamo essere noi stessi, tu ed io, parte del cambiamento. Non perdere tempo e vai a firmare!

Grazie per tutto ciò che fai,

Matilde Giunti e tutto il team di CitizenGO

Maggiori informazioni

Link al sito dell’associazione “Ora et Labora in Difesa della Vita”:  https://www.oraetlaboraindifesadellavita.org/ 

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy