A 550 anni dalla nascita di Copernico

Si celebra quest’anno il 550esimo dalla nascita di Nicolò Copernico, avvenuta nel 1473 nella Polonia tedesca, a Toruń. Tutti sanno che il suo nome è legato alla nascita del sistema copernicano, eliocentrico, che piano piano sostituirà il sistema aristotelico tolemaico, fondato sull’idea di una Terra immobile, al centro dell’Universo non per la sua importanza, ma al contrario, perché esclusa dal novero dei “corpi celesti”.

Ma chi era Niccolò Copernico? Riuscì o meno a dimostrare che la Terra non è immobile ma si muove intorno al proprio asse e intorno al Sole?

Perchè pubblicò le sue ipotesi soltanto nel 1543, cioè proprio nell’anno della sua morte?

E quali conseguenze ebbe, filosoficamente e teologicamente, lo spostamento della terra dal centro dell’ Universo alla “periferia”?

A questa e ad altre domande si risponde in questo video:

https://voce24news.it/diamo-voce-ai-grandi-scienziati-nicolo-copernico-luomo-rimane-al-centro-delluniverso/

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

16 pensieri riguardo “A 550 anni dalla nascita di Copernico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *