LE ICONE DELLE GRANDI FESTE. L’Annunciazione secondo Alfredo Tràdigo

Festa dell’Annunciazione, 1120 ca., Mosca, Galleria Tret’Jakov

L’umano e il divino si confrontano con pari dignità. Il Blog di Alfredo Tràdigo, giornalista, scrittore, poeta, uomo di meditazione, offre articoli, immagini e video quali finestre verso il mondo dell’invisibile così affascinante, sconosciuto, sempre attraente.

Il Blog di Alfredo Tràdigo QUI

Molti pubblicano libri sulla meditazione trascendentale, sulla riscoperta del tempo per sé stessi, su una visione del mondo più distaccata e pacificata dalle passioni, ma il tentativo umano, comprensibile, e che potrebbe essere un passo verso la salvezza, spesso si riduce ad autocompiacimento intramondano, se non riesce a spiccare quel volo non di Icaro, non prometeico, ma umile, di chi riconosce la propria dipendenza dalla Grazia che entra nel mondo, che si svela e che ammette l’Incarnazione, atto di amore supremo di Dio, se così potessimo esprimerci.

La lettura dell’icona, che certo avvia alla visione dal segno al mistero, non ne esaurisce il significato, che si compirà solo nella meditazione, nella contemplazione personale lungo l’arco di una vita vissuta nell’Annuncio a Maria, nell’Annuncio all’anima in attesa dell’incontro, che non si esaurisce qui, sulla terra, e nemmeno in Cielo, essendo Egli pienezza.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Libertà e Persona

La nostra redazione si avvale della collaborazione di studiosi attenti alla promozione di un pensiero libero e rispettoso della persona umana, grazie ad uno sguardo vigile sulle dinamiche del presente e disponibile al confronto. Nel tempo “Libertà e Persona” ha acquisito, articolo dopo articolo, un significativo pubblico di lettori e ha coinvolto docenti, esperti, ricercatori che a vario titolo danno il proprio contributo alla nostra rivista online. Gli articoli firmati "Libertà e Persona" sono a cura dei redattori.

3 pensieri riguardo “LE ICONE DELLE GRANDI FESTE. L’Annunciazione secondo Alfredo Tràdigo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *