Contro l’oscurantismo, che spesso affiorava dalle mentalità correnti, la Chiesa è stata sempre
matrice di cultura, ed è nel suo grembo, non in quello degli enciclopedisti francesi, che nacquero le
prime enciclopedie.
Non furono gli illuministi francesi a inventare le enciclopedie. Nel Medio Evo, ne esistevano già
decine. Innanzitutto, ne erano ancora conservate alcune provenienti dalle età precedenti, perché
anche gli antichi avevano già imparato a raccogliere tutti i ‘saperi’ dell’epoca in cui vivevano.
Marco Terenzio Varrone, erudito latino vissuto fra il 116 e il 27 avanti Cristo, aveva scritto 74 opere
(comprendenti 620 libri) che spaziavano in tutti i campi del sapere.
Nel 79 dopo Cristo, Plinio il Vecchio aveva raccolto in 37 volumi tutte le nozioni del tempo
riguardanti la geografia, la botanica, la zoologia, l’antropologia, la mineralogia, la metallurgia, la
farmacologia e la medicina. L’opera, denominata Storia Naturale (Naturalis Historia), era perfino
corredata dalla bibliografia e da un indice degli argomenti.
Marziano Cappella, scrittore cartaginese del V secolo, aveva invece composto un’enciclopedia di 9
libri, Le nozze tra Mercurio e la Filologia (De nuptiis Mercurii et Philologiae), che raccoglieva una
sintesi del sapere antico.
La Chiesa Medievale: fucina delle enciclopedie
Durante il Medio Evo cristiano, tutte queste opere vennero conservate e ricopiate a mano, ma il
sapere venne organizzato in modo più sistematico grazie allo scambio di conoscenze che avveniva
tra le diverse realtà all’interno della Chiesa. Nascono così le summae, raccolte concepite come un
insieme di saperi, tipiche della visione unitaria del mondo che il medio evo esprimeva. Le diverse
discipline vennero raggruppate nelle cosiddette sette arti liberali, costituite dal Trivio, dedicato al
sapere delle parole, e dal Quadrivio dedicato al sapere delle cose. Il Trivio comprendeva: la
Grammatica (inclusa la letteratura), la Dialettica, e la Retorica (incluso il diritto); il Quadrivio
comprendeva: l’Aritmetica, la Geometria (inclusa la geografia e la storia naturale), l’Astronomia, e
la Musica.
Una delle prime enciclopedie medievali, fu quella di Cassiodoro, brillante uomo politico sotto il re
Teodorico e i suoi successori, che, caduto il regno dei Goti, andò incontro ad una profonda
conversione, fino a divenire il fondatore del monastero di Vivario presso Squillace in Calabria, ove
trasferì la sua nutritissima biblioteca con l’intento di avviare la prima università; fu lì che istituì
quello scriptorium per la riproduzione di manoscritti che divenne modello per il monachesimo
medievale, e fu lì che nell’anno 560 Cassiodoro realizzò l’importante opera enciclopedica delle
Institutiones.
Un’altra enciclopedia che ebbe grande importanza nell’era cristiana furono le Etimologie di Isidoro
di Siviglia, vescovo spagnolo, che attorno al 623 raccolse in venti libri discipline scientifiche e
giuridiche, politiche e religiose, linguistiche e matematiche, abbracciando anche conoscenze di
architettura, agricoltura, nautica e attività sportive. La sua fu molto divulgata ed ebbe grande
influsso per tutto il medio evo.
Il giardino dei saperi
La badessa Herrad di Landsberg compose con l’aiuto delle sue monache, tra il 1167 e il 1185, il
Giardino delle Delizie (Hortus Deliciarum), un’enciclopedia ricca di illustrazioni, che comprendeva
trattati di Teologia (circa milleduecento scritti), di Astronomia, di Cronologia, di Storia, di Arti, di
Agricoltura, di Orticoltura.
Nel Medio Evo, i giardini erano spesso vessillo di re e principi, e pertanto, assai curati nella loro bellezza e ricchezza come espressione di una certa scala sociale.
La badessa di Landsberg contrappose a questi giardini profani racchiusi fra le mura dei castelli,
senz’altra utilità che la delizia dei sensi, il giardino dei saperi che soddisfa i desideri dell’anima. Ne
deriva una sintesi tra bellezza esteriore e bellezza interiore, che si manifesta nella serie di bellissime
miniature dai colori smaglianti o lumeggiate d’oro, che accompagnano l’opera coi loro preziosi
contenuti figurativi.
Il mondo bizantino vide invece la sua prima enciclopedia grazie al patriarca di Contantinopoli Fozio
I, che scrisse nel IX secolo la sua ponderosa Bibliotheca.
Le proprietà delle cose, del 1240, fu invece opera di Bartolomeo di Glanvilla: l’enciclopedia più
letta e citata nel periodo tardo medievale.
Civiltà cristiana e sistemazione dei saperi
Sant’Alberto Magno, vescovo domenicano, grande filosofo tedesco e dottore della Chiesa, stupì
invece i contemporanei con la sua Opera Omnia, completata nel 1248, che certamente precorreva i
tempi, non solo nei contenuti, ma anche nel metodo, modernamente storico-critico. Compendiò
saperi di Logica e Scienze Fisiche, Biologia vegetale ed animale, Psicologia e Filosofia, Morale e
Politica, Teologia ed Esegesi. Due secoli prima di Colombo elaborò una dimostrazione della sfericità della Terra, e quattro secoli prima di Galileo pose le basi della scienza moderna.
Ottanta libri, tre milioni di parole, furono, invece, la fatica di Vincenzo di Beauvais, frate domenicano, che nel 1260 compendiò lo scibile dell’epoca in 80 volumi che riprendevano le opere di 450 autori greci, latini ed ebrei; si trattava dello Speculum Majus, diviso in tre parti, o “specchi”, che abbracciavano tutte le branche del sapere.
Verso l’Illuminismo
Nel XVII secolo sorse sempre più l’esigenza di ordinare in modo alfabetico le diverse voci del
sapere. Il primo dizionario enciclopedico a soddisfare quest’aspettativa fu, anche in questo caso,
merito della Chiesa; fu infatti opera di un sacerdote di Lione che aveva studiato dai Gesuiti: Luigi
Moreri. Nel 1674 pubblicò il suo Grande Dizionario Storico, la cui struttura, di semplice
consultazione, venne imitata anche dai posteri.
La prima vera enciclopedia moderna va però attribuita a Vincenzo Maria Coronelli, un francescano
dei Frati Minori, che nel 1705 aveva fondato la prima società geografica al mondo, l’Accademia
Cosmografica degli Argonauti, rivestendo l’incarico ufficiale di cosmografo per la Repubblica di
Venezia. Questo frate, fra il 1701 e il 1709, e quindi diversi decenni prima delle opere enciclopediche di Diderot e di d’Alambert, realizzò la prima enciclopedia alfabeticamente organizzata: la Biblioteca Universale Sacro-Profana.
Il suo prestigio era tale che già un ventennio prima, tra il 1681 e il 1683, Luigi XIV gli ordinò, tramite il suo ambasciatore a Roma, la realizzazione di due globi, quello terrestre e quello celeste, del diametro di quasi quattro metri e del peso di due tonnellate ciascuno. Il frate, che già nel 1678 ne aveva realizzati due per il duca di Parma, di dimensioni minori ma di pregevole fattura, si mise al lavoro, e in breve consegnò al re di Francia sia quello terrestre, con la rappresentazione del mondo allora conosciuto, sia quello celeste, con la rappresentazione del cielo alla nascita di Luigi XIV. Molti dei suoi globi sono tuttora conservati nei musei d’Europa.
ivermectin online – ivermectin 12 mg tablets for humans tegretol order
buy accutane 40mg for sale – buy cheap generic zyvox purchase linezolid for sale
cheap amoxil pills – purchase amoxicillin online order ipratropium pill
buy generic zithromax online – bystolic 5mg cost nebivolol online buy
buy prednisolone online cheap – azithromycin price buy progesterone 100mg for sale
buy generic neurontin for sale – itraconazole 100 mg oral purchase itraconazole
order furosemide 40mg online cheap – nootropil online order buy betnovate 20gm online cheap
amoxiclav pills – buy nizoral 200mg online cheap duloxetine 40mg for sale
purchase vibra-tabs pill – ventolin over the counter where to buy glipizide without a prescription
augmentin 375mg pills – amoxiclav us buy generic duloxetine
semaglutide cheap – order cyproheptadine pill periactin 4mg brand
tizanidine 2mg oral – hydroxychloroquine 200mg usa purchase microzide generic
buy tadalafil 5mg without prescription – cialis price buy viagra without prescription
buy viagra 100mg online – viagra drug cialis 5mg brand
lipitor 80mg cost – buy cheap generic norvasc lisinopril price
cheap cenforce 50mg – buy cenforce 50mg generic order metformin generic
purchase omeprazole pills – omeprazole 20mg generic order atenolol 100mg generic
cheap depo-medrol – cost aristocort 4mg aristocort online
generic clarinex – oral loratadine 10mg priligy 30mg drug
cytotec pills – xenical ca buy diltiazem generic
zovirax 800mg over the counter – acyclovir 800mg for sale buy rosuvastatin online
purchase domperidone online – order cyclobenzaprine 15mg online cheap purchase cyclobenzaprine
cheap domperidone 10mg – buy domperidone online cheap order cyclobenzaprine 15mg online
propranolol cost – methotrexate 5mg drug order methotrexate 5mg
order warfarin 2mg pills – metoclopramide drug cozaar price
oral levaquin 250mg – order zantac 150mg generic zantac online
order esomeprazole 20mg online – purchase sumatriptan generic order imitrex 50mg sale
purchase meloxicam online cheap – flomax 0.4mg over the counter flomax 0.2mg sale
zofran pills – simvastatin generic order simvastatin 10mg
order generic modafinil order provigil generic buy provigil online order provigil 100mg generic buy modafinil 200mg online cheap where to buy modafinil without a prescription buy modafinil 200mg online cheap
can i buy cheap clomid clomiphene generic can i get generic clomid online can i buy generic clomiphene no prescription average cost of clomid get cheap clomid without a prescription can i buy generic clomiphene pill
More articles like this would remedy the blogosphere richer.
Thanks on sharing. It’s top quality.
Greetings! Very serviceable par‘nesis within this article! It’s the scarcely changes which wish make the largest changes. Thanks a lot in the direction of sharing!
More delight pieces like this would make the интернет better.
where can i buy zithromax – buy tetracycline 250mg generic flagyl 200mg without prescription
buy azithromycin 500mg online cheap – order tinidazole 500mg sale flagyl online order
buy semaglutide cheap – buy cheap rybelsus cyproheptadine pills
order semaglutide generic – order cyproheptadine 4 mg without prescription buy periactin 4 mg for sale
purchase motilium online – where to buy cyclobenzaprine without a prescription purchase cyclobenzaprine for sale
domperidone 10mg ca – tetracycline 500mg brand oral cyclobenzaprine
buy inderal cheap – order plavix 75mg pills methotrexate 2.5mg uk
generic zithromax 250mg – order tinidazole online nebivolol without prescription
nexium cheap – https://anexamate.com/ order esomeprazole 40mg pill
warfarin for sale online – coumamide.com order cozaar 25mg pills
purchase medex pills – https://coumamide.com/ buy cozaar 25mg pill
oral mobic 7.5mg – mobo sin order meloxicam 7.5mg
where can i buy mobic – moboxsin.com meloxicam 15mg brand
oral prednisone 20mg – arthritis deltasone pill
prednisone 20mg canada – https://apreplson.com/ oral deltasone 5mg
cheapest ed pills online – ed pills cheap erection pills online
can you buy ed pills online – buy erectile dysfunction drugs over the counter buy ed pills generic
amoxil without prescription – https://combamoxi.com/ buy amoxil online cheap
amoxicillin buy online – https://combamoxi.com/ purchase amoxil for sale
buy diflucan 100mg generic – diflucan 200mg generic diflucan 200mg brand
order diflucan 100mg for sale – buy fluconazole pills for sale buy forcan online cheap
escitalopram 10mg tablet – escita pro lexapro 20mg tablet
buy cenforce without a prescription – fast cenforce rs buy cenforce online cheap
cenforce online – https://cenforcers.com/ buy cenforce generic
buying cialis online canadian order – ciltad generic where to buy generic cialis ?
brand cialis australia – https://ciltadgn.com/ buying generic cialis
cialis price walgreens – https://strongtadafl.com/# over the counter drug that works like cialis
buy generic zantac for sale – https://aranitidine.com/# ranitidine 300mg cheap
sildenafil vs tadalafil vs vardenafil – https://strongtadafl.com/ cialis tadalafil cheapest online
cost zantac 150mg – https://aranitidine.com/ ranitidine 150mg for sale