Da un articolo di Fabio Fuiano di “Universitari per la vita” (QUI)
Lo scorso 16 febbraio, in un programma su La7, DiMartedì, si è tenuto un confronto tra il direttore del quotidiano Libero, Alessandro Sallusti, e l’onorevole Elly Schlein, deputata del Partito Democratico (PD). Diversi sono stati i temi toccati durante la puntata, non ultimo quello dell’aborto. Nel corso del dibattito, alla domanda del conduttore, Giovanni Floris, su quale fosse il contributo della Meloni in un “clima che mette a rischio i diritti”, la
Schlein ha ribadito la propria posizione: «[…] io ho qualche preoccupazione del fatto di avere una Ministra (per la famiglia, la natalità e le pari opportunità ndr.) che alla domanda se l’aborto sia un diritto in Italia risponde “purtroppo sì”, io risponderei “purtroppo lei è Ministra”, perché abbiamo una legge, la 194, che non è ancora pienamente attuata e bisognerebbe garantire personale medico non obiettore in tutte le strutture».
Glissando sulle parole di Sallusti che ha ricordato il pensiero del presidente Giorgia Meloni riguardo all’aborto ha poi aggiunto: « […] a me impressiona che una donna Premier non si occupi invece del diritto negato all’IVG a tutte quelle donne che si vedono la porta sbarrata proprio perché in molte strutture c’è addirittura più dell’80% di medici obiettori. È un problema politico».
Il direttore Sallusti ha risposto correttamente dicendole che lei non può obbligare un medico a compiere un aborto. Chiaramente, alla domanda esplicita di Sallusti se lei sarebbe favorevole ad obbligarli, la Schlein ha aggirato l’ostacolo affermando semplicemente di auspicare che le regioni mettano a disposizione un certo numero di medici non obiettori, ricordando anche il caso del 2017 in cui il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, indisse un bando per soli medici non obiettori.
Elly Schlein, per chi non la conoscesse, nasce a Sorengo, vicino Lugano in Svizzera. Suo padre, Melvin Schlein, politologo e accademico statunitense di origini ebraiche è professore emerito di Scienze politiche e Storia alla Franklin University in Svizzera. L’attività politica della Schlein ha inizio a partire dal 2008, quando partecipa come volontaria alla campagna elettorale di Barack Obama per le elezioni presidenziali statunitensi. Scala negli anni le vette della politica, arrivando a ricoprire nel 2014 il ruolo di europarlamentare del PD e, dopo una latitanza di sette anni dal partito per dissensi con i suoi vertici, torna infine alla carica il 4 dicembre 2022 candidandosi per la Segreteria del PD, lasciata vacante da Enrico Letta all’indomani delle elezioni del 25 settembre scorso. La giovane deputata sfiderà dunque il proprio avversario, Stefano Bonaccini, per le primarie del PD del 26 febbraio prossimo.
L’idea espressa dalla Schlein non è un caso isolato, ma parte di un ben preciso piano, in atto da anni, per attaccare l’obiezione di coscienza e ottenere un’ulteriore liberalizzazione dell’aborto in Italia. Basti pensare che, nell’arco degli ultimi 6 anni, si sono susseguite diverse proposte di legge, tanto alla Camera quanto al Senato, per ottenere una modifica della 194 in senso peggiorativo e garantire che negli ospedali almeno il 50% del personale sanitario non sia obiettore di coscienza. Tali sono i disegni di legge, solo per citarne alcuni, del 23 febbraio 2016, presentato dalla deputata Beatrice Brignone (Sinistra Italiana), del 23 maggio 2018, presentato dalla senatrice Paola Boldrini (PD), del 30 marzo 2018, presentato dal deputato Filippo Gallinella (M5S all’epoca della proposta) e del 7 agosto 2018, presentato sempre dalla imperterrita senatrice Paola Boldrini.
Addirittura, il disegno di legge Gallinella, voleva modificare la 194 per far sì che gli obiettori potessero prendere parte alle procedure abortive effettuate dopo i primi tre mesi, per concepiti che, a detta della proposta, presentassero non meglio definite “malformazioni incompatibili con la vita”.
Queste proposte non stupiscono. Tuttavia, preme ricordare come tutto questo sia perfettamente in linea con il DNA della 194/78 la cui iniquità comprende anche la parte dove garantisce l’obiezione di coscienza. Alcuni potrebbero scandalizzarsi di una tale affermazione, supponendo che la concessione dell’obiezione di coscienza sia in sé qualcosa di buono. Tuttavia, all’articolo 9 si legge (grassetto nostro ndr.): « […] L’obiezione di coscienza esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività specificamente e necessariamente dirette a determinare l’interruzione della gravidanza, e non dall’assistenza antecedente e conseguente all’intervento».
Certamente, l’articolo può essere, in prima istanza, utilizzato per diminuire il numero degli aborti, ma in sé la 194 può dirsi iniqua anche qui per due ordini di motivi: (1) l’obiezione di coscienza non è intesa come diritto inalienabile del medico, ma come una semplice concessione dello Stato che, in quanto tale, può essere revocata in qualsiasi momento (seppur gradualmente, come indicano i disegni di legge citati), (2) essa è garantita solo per chi prende parte direttamente alla procedura abortiva, ma non certo per il personale sanitario al “contorno”, che si trova costretto a cooperare materialmente al male in maniera molto prossima (es. preparando la sala per l’intervento, espletando le procedure di anestesia, preparando gli strumenti necessari ecc.). Peraltro, l’esistenza dell’obiezione di coscienza in questa norma è la prova indiretta del fatto che essa considera l’aborto un diritto: infatti, essa non avrebbe senso d’esistere se tale “prestazione” fosse facoltativa per il medico, ma acquista un senso solo di fronte ad un effettivo obbligo del medico corrispondente ad un diritto che la donna vanta su di lui. Diritto peraltro de iure subordinato al verificarsi di condizioni così facilmente eludibili da essere, de facto, assoluto. La conclusione è una sola: la 194 è una legge integralmente iniqua che, in quanto tale, non può obbligare nessuno in coscienza. Pertanto, non può essere prerogativa dello Stato decidere di concedere o meno l’obiezione di coscienza, perché non è qualcosa di cui può disporre. Che alla Schlein e alla sinistra piaccia o meno.
stromectola online – order candesartan without prescription oral tegretol
buy isotretinoin 10mg pills – order accutane 10mg sale order zyvox online
buy generic amoxil – order combivent 100 mcg generic buy combivent generic
azithromycin 500mg for sale – buy tindamax without prescription bystolic uk
order prednisolone 5mg for sale – progesterone tablet cost progesterone 100mg
buy gabapentin 100mg pill – order gabapentin without prescription buy sporanox 100 mg for sale
amoxiclav price – duloxetine 40mg for sale duloxetine 20mg pill
buy acticlate pill – buy glipizide 5mg generic glucotrol pills
canada drugs online review
amoxiclav usa – nizoral 200mg over the counter buy cymbalta pills for sale
cost rybelsus 14 mg – periactin uk order cyproheptadine online
order generic tizanidine – buy microzide 25 mg pill microzide cheap
order cialis 5mg online cheap – us pharmacy viagra sildenafil women
viagra sildenafil 100mg – order cialis 10mg pill levitra vs cialis
order atorvastatin 80mg online cheap – lipitor 40mg over the counter lisinopril 10mg tablet
buy atorvastatin pills for sale – norvasc 5mg us buy prinivil
atorvastatin 10mg generic – oral norvasc 5mg order generic lisinopril 2.5mg
buy omeprazole 10mg online – order lopressor 50mg online tenormin 100mg canada
where can i buy depo-medrol – buy medrol paypal triamcinolone 10mg without prescription
order desloratadine 5mg sale – priligy 60mg for sale priligy price
brand cytotec 200mcg – cytotec for sale online buy diltiazem cheap
purchase zovirax pills – buy generic acyclovir 800mg crestor 10mg pill
motilium pills – sumycin tablet order flexeril 15mg
order motilium pill – order tetracycline generic order flexeril without prescription
inderal online buy – purchase inderal generic methotrexate 5mg pill
order warfarin 2mg online cheap – hyzaar online buy buy losartan 25mg sale
levaquin for sale online – avodart online order ranitidine 150mg tablet
buy nexium medication – order topamax 100mg online cheap purchase sumatriptan
how to get meloxicam without a prescription – tamsulosin 0.2mg oral order tamsulosin generic
order ondansetron 4mg generic – order generic ondansetron 8mg cheap zocor 10mg
buy cheap generic valacyclovir – buy fluconazole 100mg pill cost fluconazole
buy modafinil 200mg sale modafinil 200mg ca buy provigil 100mg for sale purchase provigil online provigil where to buy modafinil brand buy modafinil tablets
can i purchase cheap clomid for sale where buy cheap clomid tablets how can i get clomiphene no prescription name brand for clomid where to buy cheap clomiphene without prescription how to buy clomid pill cheap clomid online
More posts like this would create the online space more useful.
I’ll certainly carry back to review more.
More posts like this would prosper the blogosphere more useful.
This is the amicable of glad I enjoy reading.
zithromax 250mg for sale – oral sumycin order flagyl generic
generic zithromax 500mg – buy tindamax paypal metronidazole cheap
cost rybelsus 14mg – semaglutide online order periactin 4 mg without prescription
buy domperidone 10mg pills – how to buy tetracycline purchase cyclobenzaprine for sale
buy motilium 10mg generic – motilium over the counter buy cyclobenzaprine without prescription