Dalle emergenze nascono sempre grandi ideologie. È successo, per esempio, nell’ ‘800, che diede vita al comunismo. L’emergenza era la condizione del proletariato, l’industrializzazione.
All’emergenza si risponde con un grande e affascinante mito. Potremmo creare la società giusta del domani, la società perfetta. Il paradiso comunista verrà descritto come un luogo di assoluta uguaglianza. Un’emergenza, un mito e anche un nemico. Si dice che il comunismo non si sta realizzando perché c’è un nemico da abbattere, ma che ancora non è vinto. E l’ideologia si alimenta di sé stessa e dell’illusione indotta nelle masse.
Similmente accadde anche nella Germania nazional socialista. La Germania perde la Guerra mondiale; poi la crisi del ’29, sei milioni di disoccupati. Il mito sarà il Reich millenario. I nemici saranno gli Ebrei, gli Slavi … Oggi non abbiamo più qualcosa di uguale, ma qualcosa di simile sì.
Circa tre anni fa, grandi quotidiani italiani hanno agitato lo spettro del ritorno del Fascismo. Tutto concentrato su un piccolo partito politico, Casa Pound. Ma la propaganda ha forse spaventato qualcuno. Poi questo movimento è scomparso perché a tutte le elezioni calava in percentuale, 0,2%, 0,5% e quindi nulla di fatto. Ma prima era continua l’emergenza antisemitismo; sembrava che gli italiani fossero improvvisamente tutti antisemiti. Oggi, piuttosto si parla di un nemico vago: razzismo, omofobia … Tutte queste emergenze affrontate nel modo classico: sconfiggere il nemico che ci avvolge, che è dappertutto. Non è una strategia solo mediatica o politica, ma è anche un’arma di distrazione di massa. …
Nel 2018 compare sulla scena una ragazza, Greta Thumberg, nota per le sue battaglie sul clima. Sappiamo che è difficile salire all’onore della cronaca dei quotidiani nazionali, ma di quelli mondiali …! Una quindicenne, invece, spiegherebbe davanti ai potenti del mondo e agli scienziati quali sarebbero i veri problemi del clima. Inverosimile, invece … è diventata un mito dell’emergenza. L’emergenza è diventata quella climatica. Cosa è successo? Certo l’emergenza esiste, ma è molto complessa e difficile da spiegare, da arginare con soluzioni efficaci. Eppure, si preferisce la soluzione semplice di Greta. Gli scienziati, in questo caso, con tutte le loro ricche diversità di opinioni, pur documentate, sono stati messi in secondo piano. Greta è la soluzione. Chi c’è dietro Greta?
Solo nel 1989 il quotidiano La Repubblica minacciava dieci anni per salvare la terra e, nel 2017, lo stesso quotidiano, ne minacciava trenta. Ma arriva Greta con la società giusta di domani, la società perfetta.
Cosa pensare di queste notizie? La parola a Francesco Agnoli e al giornalista Giuliano Grannuzzo, esperto di fake news.
ivermectin drug – candesartan canada carbamazepine 200mg pills
accutane 40mg pills – isotretinoin 20mg sale buy linezolid 600 mg sale
buy amoxicillin generic – combivent 100 mcg cheap ipratropium online buy
buy generic azithromycin – azithromycin online order order bystolic generic
order prednisolone 5mg without prescription – omnacortil 20mg tablet prometrium usa
buy gabapentin 100mg generic – gabapentin us buy itraconazole no prescription
purchase furosemide online cheap – betnovate 20gm for sale3 betnovate brand
generic doxycycline – buy acticlate without prescription generic glipizide 10mg
order augmentin 625mg generic – buy nizoral 200 mg buy cymbalta 40mg
augmentin 1000mg cost – purchase cymbalta for sale duloxetine pill
buy semaglutide for sale – cheap levitra 20mg buy cyproheptadine for sale
zanaflex for sale – tizanidine 2mg pill microzide uk
sildenafil 100 mg – buy cialis 10mg for sale order cialis
cialis 40mg uk – order generic cialis 40mg order viagra 100mg
cenforce tablet – chloroquine 250mg canada metformin 500mg usa
buy atorvastatin 80mg online – atorvastatin 80mg pill purchase prinivil pill
order prilosec – lopressor oral buy atenolol 100mg for sale