Letta e il Grillo ducesco

E’ antipatico il giochino per cui occorre sempre dare del fascista a qualcuno. Fa parte di una strumentalizzazione un po’ oscena della storia.

Degasperi veniva sempre accusato dalla sinistra di essere “fascista” e come noto non lo era affatto. Lui stesso però, con moderazione e non in pubblico, spiegava agli amici che c’è una gran differenza tra “antifascisti” ed “antifascisti“, per poi definire i comunisti del suo tempo “fascisti rossi“.

Epperò, se questo aggettivo lo vogliamo proprio usare, se dobbiamo per forza cercare qualcuno che, in senso lato, lo “meriti“, allora Beppe Grillo è a mio giudizio il candidato numero 1.

https://www.lavocedeltrentino.it/2021/04/22/il-grillo-ducesco-sara-un-enorme-problema-per-letta/

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Francesco Agnoli

Laureato in Lettere classiche, insegna Filosofia e Storia presso i Licei di Trento, Storia della stampa e dell’editoria alla Trentino Art Academy. Collabora con UPRA, ateneo pontificio romano, sui temi della scienza. Scrive su Avvenire, Il Foglio, La Verità, l’Adige, Il Timone, La Nuova Bussola Quotidiano. Autore di numerosi saggi su storia, scienza e Fede, ha ricevuto nel 2013 il premio Una penna per la vita dalla facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione tra gli altri con la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e l’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana). Annovera interviste a scienziati come  Federico Faggin, Enrico Bombieri, Piero Benvenuti. Segnaliamo l’ultima pubblicazione: L’anima c’è e si vede. 18 prove che l’uomo non è solo materia, ED. Il Timone, 2023. Ha una pagina youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4keWMPfcFgyMAe3ke72HOw  

19 pensieri riguardo “Letta e il Grillo ducesco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *