Sulle sublimi note dello Stabat Mater di Zoltàn Kodàly (1882-1967) la luce sia restituita ai nostri occhi.
Dalla Liturgia della IV Domenica di Quaresima, Anno A
Giovanni 9,1-7 Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita
1 Passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2 e i suoi discepoli lo interrogarono: “Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?”. 3 Rispose Gesù: “Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. 4 Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. 5 Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo”. 6 Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco 7 e gli disse: “Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe” – che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.
Oggi, per ogni credente, e per ogni uomo, andare alla piscina dell’Inviato significa peregrinare fino alla sorgente del preziosissimo sangue di Cristo secondo tre vie: il Battesimo, l’Eucaristia con le opere di carità, la Confessione (anche di desiderio, secondo l’antico precetto dell’atto di contrizione, o dolore perfetto dei peccati, in attesa di confessarsi appena possibile). Vivere, dunque, in grazia di Dio fino al dono completo di sé in unione perfetta di Volontà con il Signore Crocifisso!
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
Autore: Marcello Giuliano
Nato a Brescia nel 1957, vive a Romano di Lombardia (BG). Dopo aver conseguito il Baccelierato in Teologia nel 1984 presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma e il Diploma di Educatore Professionale nel 2001, ha lavorato numerosi anni nel sociale. Insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Primaria in Provincia e Diocesi di Bergamo, collabora ai cammini di discernimento per persone separate, divorziate, risposate ed è formatore per gli Insegnanti di religione Cattolica per conto della stessa Diocesi. Scrive sulle riviste online Libertà & Persona e Agorà Irc prevalentemente con articoli inerenti la lettura simbolica dell’arte ed il campo educativo. Per Mimep-Docete ha pubblicato Dalla vita alla fede, dalla fede alla vita. Camminando con le famiglie ferite (2017); In collaborazione con Padre Gianmarco Arrigoni, O. F. M. Conv., ha curato il libro Mio Signore e mio Dio! (Gv 20, 28). La forza del dolore salvifico. Percorsi nella Santità e nell’arte, (2020). Ancora con Padre Gianmarco Arrigoni O. F. M. Conv., Non è qui, è Risorto! Mimep-Docete, Marzo 2024.
Vedi tutti gli articoli di Marcello Giuliano
4 pensieri riguardo “Via Crucis Via a Gesù”
stromectol generic name – atacand 16mg price order generic tegretol 400mg
stromectol generic name – atacand 16mg price order generic tegretol 400mg
order isotretinoin 20mg for sale – accutane 20mg generic linezolid 600 mg cheap
amoxicillin drug – order ipratropium 100 mcg generic combivent 100 mcg uk
buy zithromax 500mg generic – bystolic medication buy nebivolol 20mg online