di Lorenzo Bertocchi (LaNuovaBQ)
Era il 1983 quando monsignor Alessandro Maggiolini (1931-2008), appena nominato vescovo di Carpi, dava alle stampe un libro curiosamente intitolato “Apologia del peccato”. Nei tempi moderni, sosteneva monsignor. Maggiolini, un buon vescovo si trova a dover difendere il peccato, perché senza una cosciente categoria di peccatori un povero pastore può chiudere bottega.
Ora si apre il Giubileo della Misericordia e l’attuale vescovo di Carpi,monsignor Francesco Cavina, ci ricorda che la testimonianza dell’amore divino è data da un Avere un cuore libero e presso Dio. É il titolo della sua Lettera Pastorale pubblicata per l’occasione, dove ci parla del sacramento della Confessione. Così da Carpi hanno chiuso il cerchio: peccato e misericordia, o si tengono insieme, oppure il Giubileo rischia di scivolare via come l’olio. Per i lettori della Nuova Bussola quotidiana offriamo la Lettera Pastorale (clicca qui) di monsignor Cavina, un utile e agile (20 pag.) libretto che può aiutarci a vivere bene il Giubileo. Abbiamo incontrato il vescovo di Carpi e abbiamo parlato di misericordia, peccato e confessione.
Monsignor Cavina, si apre il Giubileo della Misericordia che sicuramente vede al centro il sacramento della Penitenza. Un sacramento in crisi, sopratutto in occidente. Dove sono, a suo giudizio, le cause di questa crisi?
«Papa Francesco nella Bolla di indizione dell’Anno Santo della Misericordia ha ricordato che la Chiesa è chiamata a rendere più evidente la sua missione di essere testimone della misericordia. Ciò avviene specialmente attraverso il sacramento della Penitenza, uno dei sette sacramenti, i quali non sono un’invenzione degli uomini, ma sono stati istituiti da Cristo stesso e proprio per questo chi “fa” e “dà valore” ad essi è il Signore Gesù. Tante sono le cause che hanno determinato una crisi di questo importante sacramento: la secolarizzazione, il diminuito numero di sacerdoti, l’eccessivo impegno dei sacerdoti in questioni amministrative e burocratiche. Ma soprattutto la perdita del senso del peccato che deriva dalla perdita del vero senso di Dio. La pretesa dell’uomo di potere vivere senza Dio ha aperto la strada alla dittatura del relativismo e all’indifferenza che sono sfociati nel vuoto nichilismo. Ognuno giudica da sé ciò che è il bene e il male, il vero ed il falso».
Cos’è il peccato? E cos’è la misericordia?
«La misericordia è la reazione di Dio al peccato dell’umanità. Dio è nemico acerrimo del peccato, ma è sempre pronto ad accogliere e a perdonare il peccatore che torna a Lui. Potremmo dire che il perdono è il frutto, la conseguenza della sua ostinata fedeltà, del suo “folle” amore, della sua infinita pazienza. La misericordia di Dio si “storicizza” nel volto di Cristo. Gesù, come il Padre, è in continua lotta contro il peccato. Anzi, Egli è venuto per vincerlo. E lo vince con la sua morte e resurrezione. Il peccato nella sua radice più profonda è idolatria e quindi rifiuto di Cristo. E poiché non è possibile vivere senza dio, rifiutando il Dio vero l’uomo se ne costruisce un altro. Il peccato è la pretesa dell’autosufficienza, la pretesa di essere come Dio. I singoli peccati, nella molteplice varietà delle forme, nascono tutti da questo peccato radicale e ne sono una sua manifestazione».
Perché il sacramento della Confessione sia valido cosa è importante?
«La Chiesa, come buona Madre, ci ricorda che “per fare una buona confessione” cioè per accostarci in maniera valida e fruttuosa al sacramento della riconciliazione si richiedono cinque cose: l’esame di coscienza, il dolore dei peccati, il proponimento di non commetterne più, la confessione dei peccati, la penitenza. Il dolore dei peccati nasce dalla consapevolezza di avere offeso Dio, i fratelli e la dignità stessa della nostra persona. Non è da confondersi con un atteggiamento di afflizione o con un incessante stato di rimorso o tormento dell’anima. Il dolore per i peccati ci spine a buttarci fra le braccia di Dio per sperimentare il miracolo del suo amore ed il gusto e la gioia del perdono. In una parola il dolore è il rifiuto del passato e deciso orientamento verso Dio».
In un recente discorso del Papa ai vescovi tedeschi, il Santo Padre ha sottolineato che «nella Confessione ha inizio la trasformazione di ogni singolo fedele e la riforma della Chiesa». Mi sembra un punto di vista interessante per comprendere meglio in che senso la Chiesa si rinnova…
«Solo Dio può vincere il peccato e porre all’interno dell’uomo un nuovo dinamismo orientato al vero bene e alla carità. Il rinnovamento della Chiesa nasce da questo intervento “creatore” di Dio. Cambiare le strutture non serve a nulla perché queste sono fatte da uomini. La lotta contro il peccato non comporta solo un cambiamento del cuore dell’uomo, ma anche un cambiamento della cultura e delle strutture. La Chiesa è una comunità così intimamente legata che il peccato ha necessariamente delle ripercussioni comunitarie. Il peccato, dunque, è un male che ferisce la Chiesa dentro e fuori. All’interno perché motivo di scandalo per i fedeli; all’esterno perché impedisce alla Chiesa di apparire “segno innalzato fa le Nazioni”, cioè il luogo visibile della santità di Dio».
fonte: La Nuova Bussola quotidiana
Definitelly believe thuat that you said. Your favkurite justification seemed too be at tthe internet thee easiest thung too take
into account of. I say to you, I certaily get irked while other
fllks think abot worries that thhey plaainly don’t recognise
about. You managed too hiit thee nail upn thee top and also ohtlined ouut the entire tbing without having side-effects , other folks coyld take a signal.
Will probably bbe back to get more. Thasnk you
buy stromectol pills – buy candesartan generic tegretol cheap
order generic accutane – decadron 0,5 mg brand linezolid oral
amoxicillin medication – buy amoxil sale buy generic combivent online
azithromycin 500mg ca – tindamax medication oral nebivolol 5mg
buy omnacortil 10mg – buy azipro pill order prometrium sale
gabapentin order – itraconazole 100mg uk buy itraconazole 100mg pill
order furosemide 100mg pills – order generic nootropil betnovate 20 gm us
order augmentin 625mg pill – augmentin 1000mg pill cymbalta 40mg cost
purchase vibra-tabs pills – buy glucotrol 10mg without prescription order glipizide online cheap
augmentin 625mg us – ketoconazole buy online cymbalta 20mg canada
order semaglutide 14mg for sale – how to buy levitra periactin 4mg over the counter
buy generic tizanidine 2mg – plaquenil 200mg sale order hydrochlorothiazide generic
buy cialis online cheap – tadalafil 20mg uk buy viagra generic
cheap sildenafil pill – cialis 20mg uk cialis 40mg uk
cheap lipitor 10mg – how to buy lisinopril buy lisinopril 2.5mg generic
cenforce buy online – cenforce oral cheap glucophage
buy lipitor 40mg sale – norvasc 5mg oral lisinopril 5mg brand
buy lipitor sale – oral amlodipine buy zestril tablets
prilosec 10mg canada – buy generic omeprazole over the counter atenolol 100mg tablet
Hello Dear, are you truly visifing thuis webb page regularly,
if sso then you wioll definitely take pleasant knowledge.
medrol over the counter – buy medrol 4mg triamcinolone pills
order clarinex 5mg online cheap – order generic desloratadine 5mg order priligy online
misoprostol 200mcg pill – where to buy xenical without a prescription how to get diltiazem without a prescription
acyclovir generic – order acyclovir 800mg purchase rosuvastatin pill
buy generic domperidone for sale – flexeril 15mg sale order cyclobenzaprine pills
motilium for sale – buy generic motilium buy cheap generic flexeril
buy propranolol pills for sale – plavix 75mg cost buy methotrexate 5mg generic
buy warfarin 2mg pills – buy metoclopramide 20mg generic losartan us
levaquin 500mg for sale – order avodart pills generic zantac
nexium 20mg cost – order nexium 20mg online cheap buy sumatriptan tablets