Gli atei razionalisti, questa specie antropologica che arbitrariamente associa la razionalità alla miscredenza, alzano la voce; si sentono improvvisamente forti del fatto che una recente statistica attesterebbe un lieve calo fra gli studenti che si avvalgono dell’ora di religione. Per tale ragione invitano con una lettera tutti i parlamentari a rivedere ruolo e senso dell’irc., con l’intento di assecondare i “ tempi nuovi di una società pluralistica”. Sono poche migliaia, sono militanti accecati da furore sacro alla rovescia; sentono talmente la presenza di Dio e della Chiesa da aver creato una compagine per sottrarsi alla di lei funesta influenza. Non sanno o fingono di non sapere che comunque gli studenti che vogliono fare religione sono più dell’ottanta per cento, tantissimi; non sanno che il calo è fisiologico, in parte determinato dalla presenza di “nuovi credenti”- ahimè per loro, sempre credenti- basti pensare ai musulmani; non sanno e non vogliono sapere quale spazio di libertà, dialogo e pluralismo possa essere l’ Irc, per questo vorrebbero sostituirla con qualche loro idea calata dall’alto, o forse, dal basso. Magari con una paccottiglia buonista rispettosa di tutte le differenze perciò ignava e menefreghista.Non sanno le ragioni culturali e popolari che legittimano questa presenza, non sanno o preferiscono sorvolare sul ruolo di fondamento svolto in tutti gli ambiti del sapere dalla vicenda della Chiesa Cattolica e del cristianesimo in genere. Persistono invece ammantati da un anticlericalismo ottocentesco, fuori del mondo e della storia. Sanno benissimo ciò che vogliono, ovverosia un mondo di soli fatti, senza alcun orizzonte di significati che non siano terreni. Riducono l’uomo ad un “ errore fortunato dell’evoluzione”, i sentimenti più nobili alla dimensione di impulsi elettrici, la vita umana ad una questione di quantità rispetto alle altre specie animali. Non credono in alcuna morale fondata, piuttosto prediligono l’utilitarismo e le discussioni senza approdo. Per loro, quando va bene, basta la ragione, una ragione senza colpa e perciò senza possibilità di perdono e di carità. Sono sostanzialmente cinici, competitivi, compresi nella logica del risultato, attenti ai sondaggi e agli umori nel formulare mazzi di “valori provvisori.”Ma un valore provvisorio non è un valore; è gusto, moda. Ossessionati dall’idea della morte evitano di parlarne, per questo inclinano facilmente alla superstizione e all’occultismo disprezzando ogni forma di vecchiaia e imperfezione. Vorrebbero plagiare i giovani proponendo loro un orizzonte basso, fatto di prove ed errori, non hanno alcuno parola per consolare un dolore dandogli un senso, perché per loro, il senso è nella vita. Ma quando la vita vola via…eccoli esasperati rincorrere un svago o un farmaco. Vorrebbero un mondo di atei, ligi alle regole, le loro regole; vorrebbero una scuola fatta di proclami moralistici per giustificare l’impossibilità di una morale. In ogni occasione odorino un qualche profumo di incenso; intralciano, gettano ombre, dividono gli animi, sollevano dubbi. Sono pochissimi ma contano molto. Odiano il termine natura pur essendo immersi come nessun altro in essa; per loro la natura è il prodotto del manipolare in vista del godimento di un piacere. Da buoni irrazionali alcuni di loro difendo le formiche dall’invadenza umana e intanto manipolano il genoma. Esiste un solo modo per fermarli, affrontarli sul terreno che prediligono: la ragione.
Balanceo dinamico
Sistemas de equilibrado: esencial para el rendimiento uniforme y óptimo de las equipos.
En el ámbito de la tecnología contemporánea, donde la efectividad y la estabilidad del sistema son de gran relevancia, los aparatos de equilibrado desempeñan un tarea esencial. Estos dispositivos especializados están creados para equilibrar y fijar partes móviles, ya sea en herramientas manufacturera, vehículos de movilidad o incluso en dispositivos de uso diario.
Para los expertos en mantenimiento de sistemas y los técnicos, manejar con aparatos de balanceo es crucial para asegurar el funcionamiento suave y confiable de cualquier dispositivo dinámico. Gracias a estas soluciones modernas avanzadas, es posible limitar significativamente las sacudidas, el ruido y la carga sobre los sujeciones, extendiendo la tiempo de servicio de componentes importantes.
De igual manera relevante es el papel que juegan los sistemas de ajuste en la soporte al usuario. El asistencia técnico y el soporte constante usando estos equipos facilitan ofrecer soluciones de excelente nivel, mejorando la satisfacción de los usuarios.
Para los propietarios de emprendimientos, la contribución en estaciones de balanceo y dispositivos puede ser fundamental para incrementar la efectividad y eficiencia de sus dispositivos. Esto es sobre todo trascendental para los inversores que administran modestas y modestas emprendimientos, donde cada detalle es relevante.
Por otro lado, los dispositivos de balanceo tienen una extensa utilización en el área de la fiabilidad y el supervisión de calidad. Permiten localizar probables fallos, previniendo reparaciones onerosas y perjuicios a los aparatos. También, los información recopilados de estos aparatos pueden aplicarse para mejorar procesos y incrementar la visibilidad en motores de búsqueda.
Las áreas de aplicación de los dispositivos de equilibrado comprenden variadas áreas, desde la elaboración de transporte personal hasta el supervisión ambiental. No importa si se considera de enormes producciones de fábrica o pequeños establecimientos de uso personal, los sistemas de calibración son fundamentales para promover un funcionamiento eficiente y sin fallos.