UAAR-Pikaia “connection” (Contributo per i Darwin Day)

darwin psichedelic

Contributo #1 per il Darwin Day:

Se la teoria neodarwiniana è solo una teoria scientifica senza implicazioni ideologiche, perché in occasione delle celebrazioni per il natale di Darwin, sul sito Pikaia (il portale dell’evoluzione) vengono pubblicati 17 appuntamenti di cui ben otto sono patrocinati dall’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti)?

Ecco il calendario degli appuntamenti per i Darwin Day pubblicato sul sito evoluzionista Pikaia:

Più di una volta sul sito Pikaia, il portale dell’evoluzione, avevamo notato un collegamento privilegiato con realtà che promuovono l’ateismo, il fatto era ad esempio emerso il 9 novembre 2011 in occasione dell’uscita del libro The Magic of the Reality dell’ateologo Richard Dawkins, pubblicizzato entusiasticamente sul sopracitato sito con un articolo intitolato “Le meraviglie della scienza“, nel quale si magnificavano le qualità di un testo che ha poco di scientifico e molto di antireligioso, tanto che ne veniva indicata una versione scaricabile dal sito Atheist Movies:

Raramente ho trovato una recensione che mi ha incuriosito tanto, per cui ieri mi sono messo alla ricerca di questo libro e sopresa… lo si può scaricare gratuitamente da alcuni siti tra cui Atheist Movies.

Ma già in precedenza un forte legame con l’UAAR era stato evidenziato dall’attivismo di quest’ultima nell’organizzare i Darwin day, tanto che su Pikaia si reclamizzavano i video con le conferenze organizzate dalla stessa UAAR:

 

Ma l’interesse verso l’UAAR da parte di Pikaia è contraccambiato da parte di quest’ultima, che nel 2009 ad esempio propose di organizzare un Darwin Day presso il Museo di Storia Naturale di Brescia con relatore il responsabile di Pikaia il prof. Telmo Pievani. L’amministrazione, nella persona dell’assessore alla cultura Andrea Arcai negò la disponibilità della sala, ma la concesse in seguito ad un ciclo di conferenze “creazioniste”. Questo suscitò una reazione dell’UAAR che si rivolse al sito Pikaia che da parte sua iniziò una vivace polemica con l’assessore, come si può leggere in questa schermata tratta dal sito dell‘UAAR:

 

Sembra proprio che esista dunque una forte relazione tra il sito dell’UAAR e il portale dell’evoluzione Pikaia, una connessione che ripropone quella delle società dette dei “Liberi pensatori” che nacquero in Italia a partire dal 1864 le quali sostenevano che:

…l’uomo andava considerato alla stregua di un animale più evoluto…

e che proseguendo:

coniugarono la missione politica dell’emancipazione della patria e la battaglia per la laicità dello Stato, la “scienza” e il “materialismo” di nuovissimo conio con l’idea e la fede in un progresso tutto imbevuto di naturalismo e scientismo…

Antonio De Lauri, “La patria e la scimmia” –  ed. Biblion, pag. 24

E poi ancora:

L’idea di fondare una “Società universale dei razionalisti” veniva posta dalle colonne del “Libero Pensiero”… Questi progetti di associazione, per quanto vaghi e naufragati ancor prima di realizzarsi, costituivano l’ideale prolungamento politico, entro una visione più generalmente democratica e radicale, dell’ideologia laicista e scientifica che i liberi pensatori professavano.

Antonio De Lauri, op. cit. pag. 36

Niente di nuovo sotto il sole dunque, associazioni di “razionalisti“, per la “scienza” e il “libero pensiero“, erano fin dagli anni immediatamente successivi alla pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin, degli strumenti politici per la propaganda di un’ideologia scientista.

La connessione tra UAAR e Pikaia appare dunque come una riedizione di quelle società che nella seconda metà dell’800 nacquero per attuare una propaganda materialista e scientista, e quindi in linea con l’idea proposta nell’800 da Comte del superamento della religione e dell’edificazione di uno stato laicista.

 (Articolo pubblicato anche sul sito Critica Scientifica)

.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

2 pensieri riguardo “UAAR-Pikaia “connection” (Contributo per i Darwin Day)”

  1. La classica foglia di fico dell’ateismo spicciolo. Una macchietta che viene propagandata come evento culturale e promossa nelle scuole.

  2. Hey, would you mind sharing with me which website software you’re using? I am trying to start a website, but I’m having a difficult time deciding between WordPress/BlogEngine/B2evolution and Drupalto use. The reason I am asking is because your layout looks great. Thanks a ton!

I commenti sono chiusi.