Francesco Agmoli, direttore della rivista on line Libertà & Persona, interverrà Mercoledì 14 Aprile, ore 18.00, sul Canale YouTube di Agorà Irc nella nuova rubrica PAIDEIA.
Continua a leggereChi l’ha detto che la pandemia, oltre ad essere un periodo di obbligate penitenze, non sia anche un momento propizio per leggere, riflettere e formarsi? Gli insegnanti non mancano in Italia, anzi abbondano. Mancano i maestri però… E i maestri più efficaci sono quelli che sanno essere anche testimoni, come diceva Paolo VI. E Giovanni Paolo II ripeteva senza tregua che la nuova evangelizzazione deve avere un asse privilegiato nel recupero della cultura.
Ma oggi, come forse mai prima, tutto è cultura e la cultura bagna tutto ed ogni cosa. I libri certo, ma anche la scuola, l’università, lo sport, il cinema, la musica, l’arte, la moda, le tendenze giovanili, le comunità religiose, la teologia, etc. etc. Gli stessi smartphone, tablet, pc possono definirsi “oggetti culturali”.
Continua a leggereTutti abbiamo in mente qualche frattale, quegli oggetti matematici autosimili tanto studiati dal matematico Benoît Mandelbrot (1924-2010), per il quale è straordinario capire come “meraviglie inesauribili zampillano da regole semplici… ripetute all’infinito“.
L’icona
Una domanda è frequente tra i miei bambini a scuola. Davanti a una crocifissione esclamano: -Che bella! Poi si fermano e mi chiedono: -Come si può dire bella una Crocifissione se la morte di Gesù fu così brutta?
Continua a leggereL’orientamento scolastico ogni anno assilla milioni di genitori, alunni e, forse, non pochi insegnanti. Qual è il problema?
La Chiesa e Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie in Milano è resa particolarmente famosa dall’Ultima Cena di Leonardo.
Continua a leggere“Mi è accaduta l’inconsueta ventura di insegnare per una vita Lettere alle Superiori e per un decennio Arte (precisamente Iconologia e Iconografia Cristiana) in Università. Così in questo mese di marzo che
Continua a leggereCi vedremo domani sera, Mercoledì 10 Marzo 2021, alle 20.45, per l’ormai consueto appuntamento con ComunicArTe.cc e Chiara Rossi in visita agli affreschi dipinti da Giotto in Cappella Scrovegni.
Continua a leggereIn attesa del nuovo Protocollo per la cura domiciliare, che sostituirà l’attuale GESTIONE DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA SARS-CoV-2 del 01-12-2020 a seguito dell’ordinanza del TAR del Lazio,
ecco il primo Manuale in formato Kindle, disponibile su Amazon.
Continua a leggereMentre ieri scrivevamo, forse per primi, “Radio Radio” trasmetteva la stessa notizia ed intervistava il Dr. Andrea Stramezzi,
Continua a leggere