C’è qualcosa di non detto del tutto nell’attuale Qatargate. Troppi personaggi di seconda fila, da Panzeri a Cozzolino, sembrano occupare la scena. Davvero il potente stato del Qatar si è limitato, in questi anni, a perseguire i suoi affari tramite codesti personaggi, senza mirare più in alto?
Il dubbio viene andando con la memoria ad avvenimenti passati.
Matteo Renzi e il Qatar
Il 20 marzo 2017, l’Espresso, settimanale di sinistra, pubblica un’ indagine sul premier PD Matteo Renzi così intitolata: Matteo Renzi e la Qatar connection. Questo invece il sottotitolo: Aerei. Armi. Ospedali. Alberghi di lusso? Visite ufficiali e incontri riservati? C’è uno stretto legame tra l’ex premier italiano e la casa reale dell’emirato.
Continua a leggere19 gennaio, ore 17.30: Marco Luscia: La lezione di Joseph Ratzinger (passaggio Teatro Osele 4, Trento).
30 gennaio, ore 17.30: Marcello Foa (già presidente della RAI) presenta il suo Il sistema invisibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino (passaggio Teatro Osele 4, Trento).
25 febbraio, dalle ore 16: festa del Movimento per la Vita: giochi, interventi, canzoni per la vita, rinfresco (Teatro dei Salesiani, via Brigata Acqui 22, Trento).
2 marzo, ore 20.30: don Maurizio Patriciello, La mia battaglia nella Terra dei fuochi (Teatro dei Salesiani, via Brigata Acqui 22, Trento).
17 marzo, ore 20.30: Giuliano Guzzo, giornalista e sociologo, presenta Grazie a Dio, sulla relazione tra fede e progresso, pace, famiglia e salute (passaggio Teatro Osele 4, Trento).
5 aprile, ore 20.30: Francesco Agnoli: La filosofia della nascita: l’uomo non è mai nato del tutto (passaggio Teatro Osele 4, Trento).
28 aprile, ore 17.30: Lorenzo Bertocchi, direttore de Il Timone: Rosario Livatino, magistrato e martire (passaggio Teatro Osele 4, Trento).
Per info: 3498634175
Un diffuso mormorio accoglie questa mattina, 2 gennaio 2023, le persone che entrano nell’ospedale di Treviglio. A pochi passi dall’ingresso c’è gente che prega accoratamente, davanti a cartelli che invitano a sollevare il sipario che copre la tragedia quotidiana dell’aborto.
Qualcuno distribuisce volantini e rivolge ai passanti inviti per aprire i cuori e gli occhi. Alcuni di questi si
Continua a leggereIl Piave mormorò: “Non passa lo straniero…”. E invece lo straniero continua a passare, soprattutto in Italia, almeno dai tempi della discesa di Carlo VIII.
Ma senza andare così lontano, pensiamo all’Unità d’Italia, al cosiddetto Risorgimento: fu fatto con l’aiuto dei soldati francesi e con i soldi inglesi, grazie ai quali Garibaldi, poi mitizzato, sconfisse l’esercito borbonico comperando molti dei suoi ufficiali.
Continua a leggereQuest’anno, il Parlamento Europeo ha autorizzato l’esposizione del presepe grazie al sostegno della presidente maltese del Parlamento Roberta Metsola anche se il presepe è stato solo “autorizzato come mostra speciale”. Ovvero, in futuro, potrebbe, o meno, essere autorizzato ancora o no.
Il presepe in mostra proviene da Murcia, una regione del sud-est della Spagna con una grande tradizione
Continua a leggereDobbiamo capire che il problema non è solo la diffusione dell’ideologia gender in quanto tale, di per sé grave, visto che pretende di imporre che ciò che è puramente soggettivo sia riconosciuto come oggettivo e da accettarsi senza possibilità di critica alcuna, ma ciò che è più grave ancora è lo scopo finale: distruggere la famiglia naturale.
Questo è assolutamente inaccettabile perché è il piano satanico contro Dio. Dobbiamo dircelo apertamente. Inutile tentare, in questo caso, di “accompagnare” …
Riportiamo l’appello di Pro Vita & Famiglia
Continua a leggereSi legge su Il Mattino: Ristorante rifiuta il servizio a un gruppo cristiano: «Non sono inclusivi»; si legge su Adkronos: Ristorante respinge gruppo clienti cristiani: “Non rispettano diritti”; si legge su globalist: Ristorante filo-Lgbtq+ caccia un gruppo fondamentalista cristiano: “Non riconoscono i nostri diritti” … e così su altre testate.
La Verità vi farà liberi anche se i numeri faranno la voce grossa!
E dopo il dibattito che negli ultimi tempi si è arroventato circa la legittimità di uccidere o meno un bambino, da altri ritenuto scomodo, ecco che la proposta di civiltà ora è riconoscere il titolo di “genitore”
Continua a leggereIl Prof. Pasquale Riccardi ci dona questo articolo che nasce come risposta alle domande che alcuni pazienti gli hanno formulato nel corso della giornata lavorativa e del tempo e più volte ricorse anche nelle trasmissioni alla Radio: come si fa ad individuare un bravo terapeuta? Egli ha cercato di chiarire quale effetto negativo possa causare anche un supporto di aiuto sbagliato. Così, è meglio riflettere prima di chiedere aiuto.
Marcello Giuliano
È normale chiedere aiuto in un momento di difficoltà e da sempre l’uomo lo ha fatto. Ha chiesto aiuto quando una relazione si è incrinata, quando non è riuscito a trovare un senso nella vita, quando una sofferenza, un dolore, lo ha attanagliato e quando si è visto perso in una decisione importante da prendere.
Continua a leggere