Continua a leggere“Questa è davero una serata speciale su Calane 5, anzi, unica. Sta per andare in onda, in esclusiva mondiale, un’intervista realizzata dal nostro Fabio Marchese Aragona al personaggio, forse, più amato e seguito al mondo: Papa Francesco. Con la sua dottrina, e soprattutto con la sua grande umanità, ci racconta il suo pensiero. Come dice il titolo, ci racconta il mondo che vorrebbe”.
Queste le parole dell’annunciatrice televisiva, che appariva evidentemente emozionata.
Diamo pubblicazione del testo completo della Nota con la quale la Congregazione per la Dottrina della Fede non intende dare valutazioni sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini anti-covid-19, pur
Continua a leggere“Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Tanto più per chi opera a contatto con i malati e le persone più fragili” (dal Discorso integrale di fine anno -31 Dic. 2020- del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come da Repubblica on line (QUI ).
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha ricostruito la
Continua a leggere
È appena stato messo on line un servizio di VATICAN NEWS nel “Musicale festivo”, a firma del redattore esperto d’arte Paolo Ondarza, che ha intervistato il Professor Roberto Filippetti sul BATTESIMO DI GESÙ (qui). L’affresco di Giotto, nella Cappella degli Scrovegni in Padova, fa parte del ciclo di trentasei che da sette secoli, silenziosi e loquaci, illustrano nella vita di Cristo la Salvezza del mondo.
Condivido questi nove minuti d’intervista, entro un impeccabile corredo di immagini e di relativi testi che potrete godere aprendo il collegamento su riportato.
Oggi, con i Primi Vespri del Sabato, che aprono la giornata liturgica della Solennità del Battesimo di Gesù, si concluderà il Tempo di Natale, tempo nel quale la Chiesa medita le tre venute di Cristo. La prima, nell’Incarnazione, la
Continua a leggereIl Nuovo Anno, ogni anno, nel Tempo di Natale, si apre con la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, solennità dedicata alla prima grande Verità mariana, riguardante, cioè, la Genitrice di Gesù, primo dogma della Chiesa (Concilio di Efeso-431).
Continua a leggereCredo che per i lettori della nostra rivista possa essere interessante conoscere questa nuova esperienza di carattere sindacale, culturale ed ecclesiale che sto avendo modo di incontrare all’interno del Sindacato UIL, ovvero, UIL SCUOLA IRC Lombardia. Lo faremo partendo dall’ultimo evento di portata nazionale, l’Intesa CEI / Ministero dell’Istruzione per il Bando di concorso destinato agli Insegnanti di Religione Cattolica.
Il 23 Dicembre 2020, la nuova formazione sindacale di Insegnanti di Religione Cattolica, sorta all’interno del Sindacato UIL Scuola Lombardia , ha presentato in diretta streaming nazionale lo stato della questione sull’atteso Bando di Concorso. Da un attento ascolto
Continua a leggereMaestro dell’Annuncio ai pastori (Juan Do ?), Adorazione dei pastori, 1630 1640 ca.
All’inizio del nuovo anno, potrebbe essere bello proporsi di guardare con occhi diversi le immagini che ogni momento scorrono innanzi. Posare lo sguardo, sostare, per coglierne l’anima, la visione profonda che riservano Continua a leggere
Appresi di questa importante Lettera al popolo di Dio attraverso la Nuova Bussola Quotidiana on line, che ringrazio, e che ne fece un ampio commento (qui) .
Cercai subito, invano, su più siti, il testo integrale, come era uscito dalla penna e dal cuore di Sua Ecc. il Cardinal Gualtiero Bassetti. Oggi, grazie a La Bussola, ho avuto il sito di riferimento dell’Arcidiocesi di Perugia Città della Pieve. Ripropongo il testo integrale della Lettera dal sito dell’Arcidiocesi con la premessa che ivi si trova.
Continua a leggere