All’uscita di Tolo Tolo, il nuovo film che sarà nelle sale dal 1° gennaio 2020, manca ancora qualche settimana, eppure Checco Zalone Continua a leggere
C’è un solo dato certo, nella storia di Noa Pothoven, la diciassettenne olandese che cinque giorni fa ha ottenuto il suicidio assistito perché segnata da un’esperienza devastante come possono Continua a leggere
La definitiva consacrazione della Lega di Matteo Salvini a queste elezioni europee ha loro malgrado costretto i commentatori ed osservatori politici a tornare a commentare un tema per Continua a leggere
Spiegavate non senza malcelata soddisfazione come la Lega ultimamente – specie dopo il caso del sottosegretario Siri – fosse Continua a leggere
Monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, padre Bartolomeo Sorge, ex direttore di Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro, attuale direttore di Civiltà cattolica, il cardinale Continua a leggere
Se ci pensiamo bene, mamma è la sola parola che non occorre insegnare ai neonati. Davvero, non serve. Per un motivo molto semplice: la conoscono già. O meglio, arrivano ad impararla Continua a leggere
«Allarme in Rai», titolava stamane Repubblica a pagina 10, cosa che al lettore frettoloso poteva lasciar immaginare licenziamenti di massa, scandali, epurazioni. Niente Continua a leggere
Andiamo al dunque. Dietro il ritiro di Christian Raimo, Carlo Ginzburg, Zerocalcare, Anpi e del collettivo Wu Ming (se ho dimenticato qualcuno non mi scuso) dal Salone del Libro di Torino Continua a leggere
Oggi, 198 anni fa, spirava Napoleone Bonaparte (1769–1821). Tanti son gli aspetti poco noti di questo personaggio – che fu pure scrittore: nel 1795 compose un romanzo, Clisson et Eugenie, rimasto Continua a leggere
Pensavo che l’idea di un cimitero senza croci – come vorrebbero fare a Pieve di Cento (Bo), installando nella cappella una copertura amovibile dei segni religiosi – fosse il peggio. Ma avevo dimenticato Continua a leggere