L’anima: perchè i filosofi ne hanno bisogno? Perchè non si può capire nulla dell’uomo, senza presupporla?
“Fenomeno Meloni, viaggio nella Generazione Atreju” è il primo saggio giornalistico su Giorgia Meloni e sulla genesi di Fratelli d’Italia. Una leadership ed una storia che partono da lontano e che meritavano di essere raccontate. Il testo è edito da Fede e Cultura, per la collana Gondolin.
Continua a leggerePaolo Nardi, caporedattore Fede & Cultura, prova ad affrontare la lettura del capolavoro di J.R.R. Tolkien capitolo per capitolo, analizzandone i temi. Arriviamo al capitolo 3, “Tre è il numero giusto”, che presenta per la prima volta i Cavalieri Neri e gli elfi.
di Marco Tosatti
A quanto sembra nessuno nel monastero Mater Ecclesiae aveva visto la copertina del libro; e questo è stato uno dei problemi principali.
Il punto centrale però per fare chiarezza sui contenuti e sulla polemica che la Bergoglio Press Team ha lanciato all’inizio (sostenendo che in pratica Benedetto sarebbe stato circuito, avrebbe solo messo la firma e insinuazioni miserevoli diverse). E la realtà è che Benedetto XVI ha corretto tutte le bozze del libro, ovviamente per la sua parte, ma leggendo anche quanto scritto dal cardinale Robert Sarah.
Continua a leggere“Sempre più ragazzi e uomini giovani e sani diventano incapaci di portare a termine (o anche solo iniziare) un rapporto sessuale con un partner reale che non sia preceduto (o totalmente sostituito) dall’utilizzo di immagini “forti”, che sono ormai molto diffuse e potenzialmente alla portata di chiunque abbia un computer connesso alla rete. Il risultato è un quadro composto da incapacità di eccitarsi con un partner in carne e ossa, eiaculazione ritardata, difficoltà o impossibilità a raggiungere l’erezione utilizzando una stimolazione diversa dalla visione di materiale pornografico”
vedi: https://www.pianetadonna.it/coppia/sessualita/pornografia-uccide-il-desiderio-maschile.html