COMUNIONE IN BOCCA O COMUNIONE IN MANO? Non una questione di organi, ma due diverse teologie

Padre Serafino Lanzetta, membro dei Frati Francescani dell’Immacolata, in questa breve conversazione approfondisce il senso e la difficoltà di distinguere tra mera possibilità, opportunità o necessità teologale e pastorale di scegliere tra comunione sulle mani o in bocca. La riflessione, molto serena e pacata, come è nello

spirito di Padre Lanzetta, specialista in Teologia, docente e religioso ben conosciuto, prende in considerazione le pagine della più antica tradizione della Chiesa e le pone a confronto con il speciale Indulto della Santa Sede e la situazione pastorale attuale, riaffermando la necessità del sentire cum Ecclesia alla base di ogni scelta personale o di comunità.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy