Ora il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni deve decidere da che parte stare! L’analisi del voto di Monsignor Viganò

Cosa pensare dello scollamento tra elettori ed eletti. Quali prospettive. Come mai parte degli elettori di sinistra si è rivolto a fratelli d’Italia? Cosa aspettarsi? Che rapporto tra Italia e le elite? Che relazioni tra frode pandemica e vaccinale e great reset? Tante le questioni sul tappeto tra le quali la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dovrà districarsi. Interessi mondiali e particolari. Finanziamenti ricattatori su basi ideologiche e tanto altro.

Tre settimane fa, dopo le votazioni in Italia

Non ho mai pubblicato interventi scritti, o video, di Mons. Carlo Maria Viganò, prelato di grande livello e consumato diplomatico, non perché Egli non abbia da dire in più campi della vita della Chiesa o della società, ma perché nelle questioni assai scottanti delle quali dovette occuparsi, per dovere d’ufficio e di Carità, non fu al riparo

dal compiere dei passi azzardati, anche se per qualche aspetto comprensibili, quando giunse ad esclamare perfino che Papa Francesco avrebbe dovuto dimettersi per aver inizialmente taciuto su taluni abusi di natura sessuale riferiti al Cardinal McCarrick.

Sicuramente, negli anni, nel suo ligio servizio, Mons. Carlo Viganò seppe farsi numerosi nemici, ma anche degli amici che con lui aspiravano a vedere una Chiesa più pura.

Tuttavia, non si deve mai dimenticare che anche nel perseguire la purificazione di una istituzione di grande rilievo, come la Chiesa, la prudenza non è mai troppa, onde non originare danni maggiori di quelli che si vorrebbero e dovrebbero correggere.

Fatta questa premessa, ritengo assai interessante pubblicare questo video, realizzato all’indomani delle votazioni svoltesi in Italia per il rinnovo del Parlamento e del Governo.

Ritengo che le letture offerte dal Prelato per le prospettive politiche italiane siano di grande interesse e rispondano a criteri di cristallina analisi che è utile conoscere in una visione di insieme.

Escludo, invece, il giudizio che Mons. Viganò dà dell’operato di Papa Francesco nella seconda parte del video.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy