Giovannino Guareschi, un giornalista contro la propaganda comunista

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Screenshot-851.png

Finita la seconda guerra mondiale, l’Italia torna ad essere il teatro di un grande scontro. La guerra e il Fascismo sono finiti, ma ci saranno le importantissime elezioni del 1948. Si scontreranno due fronti: La democrazia cristiana, guidata da Alcide De Gasperi e il fronte democratico popolare guidato da Palmiro Togliatti, capo

del Partito Comunista Italiano e da Pietro Nenni Segretario del Partito Socialista Italiano. Comizi, cartelloni elettorali, stampa. I giornali avranno un grande compito.

In particolare l’Unità, del PCI, e l’Avanti del PSI.

Questi due giornali saranno molto più forti che Il Popolo della Democrazia Cristiana, senza paragoni. L’U.R.S.S. li finanzierà per la stampa.

La stampa di sinistra si impadronirà di parole positive, rassicuranti, come democratico, popolare, patriottico, senza riferirsi direttamente a Stalin pur ricevendone le direttive.

Comincerà la demonizzazione dell’avversario. De Gasperi è fascista, pur essendo stato perseguitato dal fascismo, è un austriaco, ecc. Addirittura, il suo governo, sarà definito il Governo degli assassini.

In questa fase c’è, però in campo, un giornalista di grandi qualità, che pur disponendo di pochi mezzi e di un settimanale, il Candido, famoso per ver dato vita ai due personaggi di Don Camillo e Don Peppone.

La storia reale di ciò che avveniva nella Bassa pianura.

Cosa fa Giovannino Guareschi? Scende in campo contro il Partito Comunista, appoggia De Gasperi e …

QUI

il video

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy