Timida ricomparsa dell’Acqua benedetta in chiesa?

Mi trovavo ieri in un paesino di nemmeno duemila anime; avremmo potuto definirlo, un tempo, di non più di seicento fuochi. Incuriosito della sua pace e delle deserte strade, ho voluto percorrerlo ed entrare nella bella

e ben curata chiesa parrocchiale di San Benedetto. Quale stupore quando, accanto al dispensatore del santo disinfettante, posto accanto all’acquasantiera, proprio dentro e quasi al centro del bacile, vedevo, solitario, un altro dispensatore, sempre di anonima plastica con una etichetta così artigianale, e ancor più desolata etichetta bianca, con sovrascritto a pennarello nero, “ACQUA SANTA”!

Che stupore, che sorpresa! Non ho potuto non constatare la poca ortodossia della scelta, ma, insieme a questa, ho sorriso di tenerezza al debole tentativo di un parroco che ci crede ancora all’Acqua Santa, nonostante tutto, e cerca di resistere all’insipienza del mondo, di governanti insensati, che pur di abituare al giogo il popolo lo priva anche dell’Acqua Santa; di Pastori che, pur di apparire collaborativi e dialoganti con l’autorità costituita, hanno rinunciato ad un innocente, quanto potente, sacramentale, pur di piacere al mondo!

Caro anonimo Parroco, il Signore te ne renderà merito!

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy