Vicini al Maestro Muti e alla sua famiglia per l’80° genetliaco

Il Maestro con la Sua Orchestra giovanile Luigi Cherubini

Dopo le dicerie sul ritiro di Muti, stiamo assistendo ad una sua Estate intensissima di incontri, concerti e di massimo sforzo nel promuovere l’attività della sua giovane orchestra Luigi Cherubini, pensata, desiderata e avviata per formare giovani talenti selezionati a livello internazionale, trasmettendo, per quanto possibile, la propria sapienza musicale. In questa tournée sono incluse anche popolazioni e ceti sociali disagiati e anche i carcerati. La musica per elevare l’uomo da qualunque condizione possa partire!

Un vero impegno educativo il suo, ancora non appieno compreso e valorizzato nelle sue più intime motivazioni!

Da un rehearsal del Maestro con la sua Orchestra

Avrebbero voluto Riccardo Muti a dirigere anche oggi, ma ha deciso di concedersi un giorno di gioia nell’intimità della famiglia. Poi, il 29 Luglio, domani, sarà al Quirinale a dirigere per il “G20 Cultura”. Non ha preparato particolari parole per il Presidente Mattarella. Ha invece detto:

“Lascerò parlare la Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Dvořák che abbiamo scelto. Dopo la tragedia che abbiamo vissuto, auspichiamo che si apra veramente un nuovo mondo con un pieno recupero dei valori, non un mondo di superficialità, di sciatteria e di abbruttimento. La speranza per il futuro sta anche nell’eseguire questo concerto con l’Orchestra giovanile Cherubini”. (Dal Quotidiano Nazionale on line, 27 Luglio 2021, a firma di Stefano Marchetti).

Antonín Dvořák – Riccardo Muti – Symphony No. 5 – Rehearsal

Il Maestro, commentando con il pubblico, -che può partecipare alle prove (Rehearsal)-, spiega che Dvořák indica una melodia ‘dolente’. Sottolinea la parola ‘dolente’ con il tono della voce, qui come in molte altre occasioni. Il modo di dirlo, quasi trascinato, accompagnato, verso la fine diventa più grave, poggiando sull’ultima sillaba, sulla “e” finale, risultando musicale; partecipazione alla ‘dolenza’ del Compositore. Dolenza, nostalgia e malinconia tipica di quelle terre boeme, aggiunge. E, intervallando con gli esempi musicali, inquadra con tocchi fugaci la composizione della Sinfonia di un Nuovo Mondo in cui il Maestro spera!

Perché il Maestro ritorna spesso sulla ‘dolenza’ nella musica? Perché, forse, in tutti questi grandi artisti v’è sempre un fondo di universale dolenza che vivono nell’incompiutezza delle loro opere. Anche le più belle, le più riuscite e ammirate, trovano quella dolenza, nostalgia, stuggimento per l’im-perfezione, perfezione mai raggiunta.

Quando Muti termina una esecuzione ne è contento, sa di aver compiuto qualcosa di veramente bello con l’orchesta, il coro, il pubblico (che gli è sempre presente nel cuore, lui parla con il pubblico … ), ma, allo stesso tempo, è insoddisfatto perché il risultato è sempre inferiore alla sua aspettativa, quasi Michelangelo, che, si narra, avrebbe detto:

“È fama, e si ha per tradizione che lo stesso Michelangelo, dopo di averla finita, si compiacesse tanto di questa statua, come già Pigmalion della sua, che rivolto alla medesima, col martello che in man tenea, vuolsi che le scagliasse un colpo sul ginocchio, dicendole: perché non parli?”

Il suo sorriso mesto, però, testimonia dolce e commossa compiacenza, quasi che di più, Lui e Loro, non avrebbero potuto, fare, paghi, forse, di aver toccato quasi il Cielo ancora una volta.

Caro Maestro, GRAZIE! Grazie per la passione, grazie per la costanza, grazie per la determinazione e la fatica, grazie per la competenza, resa possibile non solo dalla sicura tecnica, ma dal dialogo riservato con i Suoi compositori e con i Suoi allievi ed il pubblico. Grazie perché alle nuove generazioni vuole lasciare non solo un invito, ma una scuola viva ed eloquente. GRAZIE!

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Marcello Giuliano

Nato a Brescia nel 1957, vive a Romano di Lombardia (BG). Dopo aver conseguito il Baccelierato in Teologia nel 1984 presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma e il Diploma di Educatore Professionale nel 2001, ha lavorato numerosi anni nel sociale. Insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Primaria in Provincia e Diocesi di Bergamo, collabora ai cammini di discernimento per persone separate, divorziate, risposate ed è formatore per gli Insegnanti di religione Cattolica per conto della stessa Diocesi. Scrive sulle riviste online Libertà & Persona e Agorà Irc prevalentemente con articoli inerenti la lettura simbolica dell’arte ed il campo educativo. Per Mimep-Docete ha pubblicato Dalla vita alla fede, dalla fede alla vita. Camminando con le famiglie ferite (2017); In collaborazione con Padre Gianmarco Arrigoni, O.F.M.Conv., ha curato il libro Mio Signore e mio Dio! (Gv 20, 28). La forza del dolore salvifico. Percorsi nella Santità e nell’arte, (2020). Di prossima uscita Gesù è veramente risorto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × quattro =