
Il digitale può essere la soluzione dei problemi della didattica? La questione ci riporta alla relazione tra “il dentro” e “il fuori” della persona nella sua crescita educativa.
Mara Masseroni dal 1995 si occupa di didattica a distanza in percorsi promossi da progetti europei per la formazione dei docenti. Collabora con AICA per la preparazione di tutor/formatori per i Centri di Competenza AicaDigital Academy sul territorio nazionale. Collabora con Zanichelli all’ideazione di corsi on line per il tutoraggio. Redattrice di BRICKS, rivista online dell’Associazione AICA/SIEL, pubblica esperienze e iniziative didattiche di colleghi che sperimentano percorsi formativi innovativi supportati dal digitale.
Oggi molte sono le domande: La rivoluzione digitale in atto va di pari passo con una profonda trasformazione sociale ed economica, quali potrebbero esserne le conseguenze?
Come pensare le competenze non solo finalizzate ad una trasformazione, ma all’interno di un orizzonte più ampio, capace di salvaguardare l’umanità essenziale e relazionale della persona?
Queste e altre domande attendono fondamentali risposte! Mara Masseroni proporrà alcune chiavi di lettura.