Nuove forme di controllo centralistico dell’economia

Intervento di Maurizio Milano alla III Giornata Nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi a Lonigo (Vicenza) presso il Convento francescano di San Daniele, sabato 17 ottobre 2020

Maurizio Milano, nella conferenza “Nuove forme di controllo centralistico dell’economia”, ha parlato dello strapotere finanziario e dell’ideologia legata al concetto di “sostenibilità”. Stiamo scivolando verso una sorta di “socialismo finanziario”, in cui le banche centrali sono diventate l’unico grande attore sul mercato.

Abbassando i tassi d’interesse – fino a quota zero e sotto zero – e favorendo l’indebitamento, le banche centrali scoraggiano il risparmio, nel tentativo disperato di contrastare l’enorme indebitamento pubblico. A dare manforte a questa operazione, verso la povertà e la “decrescita felice”, sono le Nazioni Unite, con il martellante perseguimento dello “sviluppo sostenibile”. Ma la “sostenibilità” altro non è che il contrasto alla natalità (contraccezione, sterilizzazione, aborto) in modalità neomalthusiana, per cui l’uomo è visto come un pericolo ai danni del pianeta e dell’ecologia.

Commento a cura di Silvio Brachetta della redazione dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân

L’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân è un organismo che ha la finalità di promuovere la Dottrina Sociale della Chiesa in tutto il mondo.

Sito Osservatorio Card. Van Thuân: https://www.vanthuanobservatory.org

Pagina Facebook: OSSERVATORIO INTERNAZIONALE CARD. VAN THUÂN

Per comunicare con l’Osservatorio scrivi una mail a: info@vanthuanobservatory.org

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato: http://vanthuan.invionews.net/user/re…

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy