Il sacerdote del Big Bang

Come dichiara il prof. Lambert (Università di Namur), nel video che L&P offre in anteprima sottotitolato in italiano, “l’originalità di Lemaitre è stato introdurre la storia dell’universo”. Nel 1931 fece la sua proposta esplosiva per l’origine, la teoria del Big Bang: l’ipotesi di un atomo primordiale in cui tutta la materia e l’energia era condensata.

Secondo Lemaitre questo specifico scoppio iniziale sarebbe stato provato dalla ricerca della radizione cosmica, e così è stato. Risalgono allo scorso marzo le sensazionali dichiarazioni dell’osservatorio BICEP2 in Antartide, ossia la rilevazione delle onde gravitazionali sulla radiazione cosmica di fondo, ossia l’eco del primo scoppio. La presenza di queste onde rafforza proprio la teoria cosmologica dell’inflazione secondo cui l’universo appena nato avrebbe subito una rapida espansione. Un ulteriore conferma della teoria di Lemaitre…

Per la vita di Lemaitre, vedi:

copertina 1 facciata

 

Per organizzare incontri sul personaggio: mendelday@mendelday.org

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy